Quando favole e fiabe non fanno solo paura 
	 I personaggi delle fiabe destinate ai bambini sono ricchi di elementi terrificanti. La letteratura infantile, molto spesso nata in realtà per il diletto degli adulti e frutto di una società che vedeva nella creazione favolistica e nella relativa narrazione un'opportunità di svago, è infatti ricca di elementi horror.
    on Monday, 20 January 2014. 
Posted in Formazione, Prevenzione, Simbolismo 
	
	 L'aumento dei casi di depressione infantile 
	 L’età alla quale è possibile riscontrare i sintomi della depressione si è abbassata drasticamente negli ultimi anni, anche grazie a un’aumentata sensibilità nel riconoscerla e nell’accettarla. Gli epidemiologi studiosi delle psicopatologie infantili ritengono che entro pochi anni la depressione infantile potrà diventare uno dei principali problemi di salute a livello mondiale.
    on Monday, 20 January 2014. 
Posted in Comportamento, Prevenzione