La trasformazione dei sogni in risorsa
Sogniamo immaginando, temendo o sperando il nostro futuro, oppure cullando o rimuginando gli eventi del passato.
Sogniamo immaginando, temendo o sperando il nostro futuro, oppure cullando o rimuginando gli eventi del passato.
Cerchi un po' di serenità per te o per qualcuno che ami?
Al Centro Studi Pedagogici riapre lo Sportello di Ascolto.
Il primo incontro è gratuito: vieni a scoprire come un sostegno psicologico o educativo può alleggerire la tua situazione.
Gli incontri saranno in presenza nel rispetto della normativa dell'ultimo DPCM Covid-19 o on line.
Primo appuntamento gratuito.
Prenota il tuo incontro scrivendo a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o per telefono: 3475081887
Il periodo dell'alternanza tra infanzia e età adulta, tra ricerca e maturità.
Scopri le opportunità pensate per te e prenota i tuoi incontri gratuiti
Al CSP è sempre tempo di prevenzione, per il tuo corpo, per la tua mente, per migliorare le tue relazioni.
Regalati un appuntamento con i nostri professionisti.
Per tutto il mese di marzo, regalati un appuntamento con i nostri professionisti
A volte basta uno spunto per ripartire con il piede giusto. Approfitta degli studi aperti: il primo incontro è sempre gratuito, per soddisfare curiosità, togliere dubbi, scoprire nuove possibilità.
Dalla stimolazione dei meridiani al riequilibrio dell'energia fisica e mentale
Lo Shiatsu permette di liberare i canali dove scorre l'energia vitale, ripristinando le funzioni che permettono all'organismo di ritrovare l'equilibrio e l'armonia con sé stesso e con l'ambiente circostante.
Riuscire a gestire gli elementi della propria storia influisce pesantemente sulla serenità individuale.
La capacità di registrare, conservare e recuperare informazioni è costantemente coinvolta nelle attività quotidiane, scolastiche, lavorative o personali. Quando tale capacità viene compromessa, il disagio si riflette non solo sui risultati oggettivi del nostro operato, ma anche sull’equilibrio emotivo e psicologico, sull’autostima e sull’umore.
Due facce della stessa medaglia in grado di incidere pesantemente sulla qualità della vita
Di ansia e depressione si sente parlare di continuo, anche perché parallelamente all’aumento di stress e carichi di lavoro conseguenti all’organizzazione del sistema socio-economico attuale crescono il desiderio e la consapevolezza del diritto di potere e dovere vivere meglio la propria esistenza.