La trasformazione dei sogni in risorsa
Sogniamo immaginando, temendo o sperando il nostro futuro, oppure cullando o rimuginando gli eventi del passato.
Sogniamo immaginando, temendo o sperando il nostro futuro, oppure cullando o rimuginando gli eventi del passato.
Cerchi un po' di serenità per te o per qualcuno che ami?
Al Centro Studi Pedagogici riapre lo Sportello di Ascolto.
Il primo incontro è gratuito: vieni a scoprire come un sostegno psicologico o educativo può alleggerire la tua situazione.
Gli incontri saranno in presenza nel rispetto della normativa dell'ultimo DPCM Covid-19 o on line.
Primo appuntamento gratuito.
Prenota il tuo incontro scrivendo a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o per telefono: 3475081887
Il periodo dell'alternanza tra infanzia e età adulta, tra ricerca e maturità.
Scopri le opportunità pensate per te e prenota i tuoi incontri gratuiti
Al CSP è sempre tempo di prevenzione, per il tuo corpo, per la tua mente, per migliorare le tue relazioni.
Regalati un appuntamento con i nostri professionisti.
Ci sono immagini che mi hanno sempre molto divertito, e che propongo spesso nei miei corsi perché si prestano a chiarire diversi argomenti.
Rientrano nel gran calderone delle illusioni ottiche, e se questa della tigre che cammina nel bosco è piuttosto chiara e subito evidente nella sua doppia natura, molte altre richiedono invece un po’ di tempo per essere percepite nei diversi significati.
Gli elementi chiave delle visualizzazioni nelle tecniche immaginative
Fra i sensi di cui disponiamo per decifrare la realtà, l’olfatto è senza dubbio il più affascinante. Apparentemente potrebbe sembrare quello meno utile, quello di cui nel malaugurato caso dovessimo rinunciare a un senso ci sembra potremmo fare a meno.
Sai come puoi usare a tuo vantaggio l'interazione tra ormoni e neuroni?
Conoscere i meccanismi che regolano il rilascio ormonale e saper riconoscere quali stanno agendo su di noi in un certo momento può aiutarci a indirizzarne la produzione a nostro vantaggio, migliorando il rendimento, facilitando le relazioni, aumentando i livelli di benessere nostri e di chi ci sta intorno.
L’osteopatia è tra le professioni che maggiormente considerano la persona sotto diversi aspetti, con l’obiettivo di promuovere la salute e il benessere piuttosto che curare una malattia.
Agendo sui vari sistemi dell’individuo infatti aiuta a prevenire disturbi che potrebbero manifestarsi con il passare degli anni. Per questo può risultare utile e riequilibrante un ciclo terapeutico anche a chi non presenta alcun disturbo.