Bimbi in viaggio: Il Week End di prova

Confidare per il meglio ma prepararsi al peggio, una prova generale può salvare un viaggio

BIVWeekendProvaSpesso le vacanze sono poche e molto desiderate, e si cerca di fare in modo che tutto fili per il meglio. Quando poi si ha a disposizione un budget interessante e si vorrebbe scegliere una destinazione esotica o decisamente diversa dal quotidiano, il discorso assume ancora più valore.
Per questo, soprattutto quando si viaggia con i bambini, è consigliabile effettuare un weekend di prova in modo da farsi le ossa e cominciare a sperimentare quelle che potrebbero essere le difficoltà di un viaggio più impegnativo, in termini di tempo o di contenuti.

Bimbi in viaggio: La progettazione

Un programma di viaggio ben fatto può rappresentare una ottima base per godersi una bella vacanza

BIVMappaProgettazioneIl moltiplicarsi delle compagnie aeree low cost e la globalizzazione permettono di viaggiare con grande facilità rispetto a un paio di generazioni fa, e i bambini spesso godono di condizioni favorevoli, invogliando i viaggi di famiglia.

Educare ai sentimenti

Esternare i propri sentimenti non è mai stato facile, ma nell'era digitale sembra esserlo ancora di più.

Cuore sul cuoreNonostante si siano fatti enormi passi avanti negli ambiti più disparati, l'adattamento evolutivo non è ancora riuscito a rendere più facile dirsi ciò che si prova gli uni per gli altri. O forse la strategia evolutiva è proprio quella di mantenere le difficoltà per stimolare la sfida.

Bimbi in viaggio: Preparare i bagagli, il miracolo della check list

I bagagli rappresentano una fonte di stress: riduciamola con l'organizzazione

BIVMiracoloCheckListNormalmente la scena che si presenta in una famiglia che si prepara a partire prevede: genitori indaffarati a preparare i bagagli, cercando di non dimenticare nulla e di gestire insieme le normali attività domestiche; bambini che approfittano della vigilanza ridotta e della confusione, uscendo dai binari e patendo la situazione confusionaria che si viene necessariamente a creare; animali domestici, se presenti, che si nascondono quando dobbiamo portarli con noi o non fanno altro che passeggiare sulle valigie aperte, magari lasciando un ricordino, se dovranno restare a casa.

Bimbi in viaggio: Mamma, papà... si parte!

Viaggiare con in bambini espande la mente, rinsalda i legami, allarga i confini dell'esperienza

BIVMammaPapàSiParteAndare in viaggio con i bambini è un'avventura sicuramente stimolante ed emozionante, nel bene e nel male.
Viaggiare rappresenta l'occasione perfetta per rinsaldare i legami, approfittando del tempo di cui solitamente non si dispone in una convivenza diversa dal quotidiano.

Le radici del benessere

L'influenza generazionale dell'albero genealogico

radici albero genealogico Centro Studi PedagogiciSiamo il frutto di un'incredibile concomitanza di eventi, genetici, storici, ambientali: ognuno di noi nasce figlio di generazioni di individui che sono sopravvissuti abbastanza da permetterci di iniziare e proseguire il nostro cammino sulla terra, e le nostre radici costituiscono la nostra orgine.

La classe capovolta

L'alternativa educativa della flipped classroom

upside down buildingLa classe capovolta rappresenta un esempio di come un'idea semplice può portare grandi miglioramenti all'economia di una classe, aumentando la gratificazione di insegnanti e studenti e facendo registrare risultati concreti in tempi brevissimi.

Con gli strumenti giusti è possibile superare ogni ostacolo